“Ti prego, non dirmi come trattano male i polli negli allevamenti intensivi, preferisco non saperlo”. Quante volte sentiamo questa o simili frasi? Comprensibile sarebbe udirle da persone quantomeno vegetariane, che hanno fatto una scelta di vita e di alimentazione che evita l’uccisione di altri esseri… Read more
Tutti gli articoli sotto “Il sale in zucca”
VIVERE SENZA SERVIRE NESSUNO MA PER SERVIRE QUALCUNO (cit. Alessandro Morandotti)
Perché qualcuno dovrebbe scegliere di servire gli altri come lavoro? Nella memoria collettiva, quando si riflette sul ‘servire’, riecheggiano immagini di schiavitù e povertà, associate al dovere e non al piacere: si serve per necessità, non per volontà. E poiché penso che questa tendenza nel… Read more
“SAI COSA? QUESTO ALMENO LO PROVO, DATO CHE L’HO FATTO IO”
La funzione educativa di cucinare coi bambini È un sabato pomeriggio come tanti altri, e i piccoli allievi della scuola di cucina che ho improvvisato a casa mia sono riuniti intorno al tavolo: grembiuli in vita e matterelli alle mani non vedono l’ora di… Read more
Il dilemma dei “gastronomi”
“Braccia rubate all’agricoltura”, veniva detto ai nostri nonni quando non si riteneva fossero troppo svegli. Mi chiamo Margherita, ho 26 anni e lavoro come F&B manager in una catena alberghiera… e, purtroppo, temo che questo modo di dire (ma soprattutto di pensare) dell’epoca dei miei… Read more